Rubino
💎 Cos’è il Rubino?
Il rubino è la varietà rossa del corindone, la stessa famiglia minerale dello zaffiro. Il suo intenso colore, dovuto alla presenza di cromo, va dal rosso rosato fino al celebre rosso “sangue di piccione”, la tonalità più rara e pregiata, caratterizzata da una sfumatura blu che ne esalta la profondità.
🌍 Origini e Caratteristiche
-
Colore: Rosso (dal rosso rosato al rosso sangue di piccione)
-
Durezza: 9 sulla Scala Mohs (seconda solo al diamante)
-
Principali giacimenti: Birmania (Myanmar), Thailandia, Sri Lanka, Madagascar, Mozambico, Vietnam
Grazie alla sua eccezionale durezza, il rubino è particolarmente adatto a anelli e gioielli di uso quotidiano, resistendo bene agli urti e al tempo. Tuttavia, molte gemme naturali presentano fratture e vengono sottoposte a trattamenti come il riscaldamento o il riempimento con vetro per migliorarne bellezza e trasparenza.
🔥 Il Fascino del Colore
Il colore è la qualità più importante del rubino. Tra tutte le sfumature, il più desiderato resta il rosso sangue di piccione, che racchiude intensità e luminosità in un equilibrio perfetto, rendendo ogni pietra unica e inimitabile.
❤️ Simbolismo e Significato
Il rubino è la pietra del mese di luglio ed è da sempre associato a:
-
❤️ Amore e passione ardente
-
🛡️ Protezione e coraggio
-
🌟 Vitalità e forza interiore
Nell’antichità, si credeva che indossare un rubino proteggesse dai pericoli e donasse energia vitale. Oggi continua a rappresentare la gemma dell’amore eterno e della forza del cuore.